MARIANNA ANDRIGO
  • Home
  • About
  • Works
  • vertical waves project
  • Contact
PARASCEVA - Durational Performance 4h
4th of September 2022, Venere in Teatro Festival di danza, Forte Marghera Mestre
​by Marianna Andrigo
with:Marianna Andrigo, Valentina Milan, Michela Lorenzano, Ilaria Bagarolo
Voice: Samanta Cinquini
Technician: Aldo Aliprandi
Kokedama: ​Michela Lorenzano
Production:  Live Arts Cultures
​Photo: Lorenza Cini
Picture

PARASCEVA - preparazione continua verso l'inatteso
Durational Performance 4h
24th, 25th of October 2020
V-A-C Foundation, Venice

Performer: Federica Marcoleoni, Anna Maschietto, Deesirè Tonon, Valentina Milan, Yasmin Silane, Aurora Vidotto, Sabrina Bellenzier, Atea Gjergjevica, Arianna Mondin, Ilaria Bagarolo, Rosa Mantovani, Alice Poli, Michela Lorenzano
technician: Aldo Aliprandi
Photo: Lorenza Cini 


Picture

BODY FLAMES 

Performance by Andrigo in collaboration with Davide Ciani
with: 
Mestre. 24 July, 2020

Azione nello spazio pubblico che unisce la forza e il fascino del lavoro con il fuoco, al calore e potenza di un coro di corpi. 
Frutto di un intenso e breve laboratorio per la produzione di un'immagine dinamica collettiva,
gli interpreti incarnano il potere del ritmo dando corpo a quella forza vitale umana che si fa ancor più grande nei momenti di difficoltà. 

Foto: Lorenza Cini
Picture

LA CONCUPISCENZA DEGLI OCCHI
Performance by Andrigo, Aliprandi
5 hours durational performance
Arcipelago, curated by Francesca Carol Rolla
Formentera, October 2019


Bestia umana appare dice detta viola la quiete muove alla distruzione che seduce suona. Esercizio di fuga la nostra vita 
Alla vita essere allenamento di luce trema il pensiero alla gioia resistenza rigore amore tenere e lasciare. scegliere  

Picture

VERSUS
Performance di Andrigo, Aliprandi
​October 2019


​Thessaloniki Performance Festival
© 7th Thessaloniki Biennale of Contemporary Art and the artist



​
Picture

MY WE
Performance di Andrigo, Aliprandi
In-Between Identities - Performance art festival
Project ID, Den Haag.
7 luglio 2019







I due artisti indossano due abiti semplici , due sudari. Le azioni individuali, legate al suono per lui e al movimento per lei, sono intervallate da incontri in cui eseguono un rituale di unzione dei loro corpi e di scambio delle loro vesti. Dando all'altro le tracce del sudore, del senso, dell'io.
Picture

ΑΩ
Di Andrigo&Aliprandi e VestAndPage
12 giugno 2019

Magazzini Del Sale, Venezia


Un dialogo tra voce, suono, immagine, movimento

tra dissenso e disintegrazione
L'inizio e la fine
Attrazione e sottrazione
Il primo e l'ultimo
Di nuovo.
Picture

ANAM CARA – Dwelling Body
Palazzo Mora – Venice. Venice international performance art week
Dicembre 2018



Opera collettiva di VestAndPage e Andrigo,Aliprandi, in collaborazione con Francesco Kiais (GR/IT), Giorgia de Santi (IT), Daz Disley (UK), Marisa Garreffa (AU/IT), Fenia Kotsopoulou (GR/UK), Pavlos Kountouriotis (GR/BE), Enok Ripley (CA), Sara Simeoni (IT/DE), Mauro & Matilde Sambo (IT), Marcel Sparmann(DE), Susanne Weins (DE), Sabrina Bellenzier (IT), Gülbeden Kulbay (SW), and Ashley-Louise McNaughton (UK), direzione tecnica di Giovanni Dantomio – We Exhibit.
Picture


MAI MASK
di e con Marianna Andrigo
musica, luci, scena Aldo Aliprandi
assistenza drammaturgica Samanta Cinquini
una produzione DanceMe, progetto di Perypezye Urbane con il sostegno di MiBac, Live arts cultures - Forte Marghera
​2018

Teaser MAI MASK
​

More: MAI MASK

PIANO PIANO FORTE FORTE 
di e con Marianna Andrigo e Aldo Aliprandi
2017
​Con il sostegno di Live arts cultures

La performance indaga la peculiarità di un dialogo tra menti dedicandosi ai ritmi vari e imprevedibili dei pensieri e del loro impatto sullo stato d’animo. Nell’indagine emerge la varietà dell’identità del singolo, dal dialogo emergono personalità multiple che compongono gesti e suoni differenti: si lavorano l’imprevedibilità delle forme e delle atmosfere come manifestazioni della complessità del singolo e della coppia. La velocità viene usata come agilità di far apparire variazioni senza fermarle in immagini sospese ma rendendole come frammenti misteriosi.
Link video

CLOUDY
di e con Marianna Andrigo e Aldo Aliprandi
2014
​Con il sostegno di Live arts cultures

​E' una riflessione sulla percezione dell'io, indagato dentro allo spazio di confine, luogo dell'io come sé e immagine di sé. Svelato concretamente e metaforicamente, si impone allo sguardo nel suo doppio di fragilità e potenza. Il soggetto non viene catturato, il soggetto è una molteplicità, i suoi contorni sono mutevoli, sono proiezioni di ciò che sta fuori dal soggetto stesso.Dentro all'io c'è la sua temporaneità, la mutevolezza costante e inesorabile.



Essere
stare nel tempo della distrazione
confondersi nell'insieme senza perdersi
percepirsi nel tutto come uno essente
scivolare tra gli altri sè
corpo fra corpi
voce fra voci
variazione
riverbero
io differente
noi.
.”
Aldo Aliprandi

IN VACUUM
di e con Marianna Andrigo e Aldo Aliprandi
Durational performance: 3 ore
2013

​Con il sostegno di Live arts cultures

Un corpo seminudo sottovuoto, il respiro è mantenuto da un boccaglio che garantisce il collegamento esterno:
la pelle è compressa dall'assenza d'aria, la plastica dà forma al corpo che esplora una percepita assenza di spazio,
muovendo volumi interni e ricercando piccoli gesti possibili.
Il suono viene elaborato in live: l'input sonoro è il rumore dell'aspiratore che viene azionato ciclicamente per mantenere la condizione di sottovuoto, quel rumore viene modificato tramite software sviluppandosi in tappeti sonori che accompagnano un canto in live. 

DEL TUO DOVE
di e con Marianna Andrigo e Aldo Aliprandi
2011
Performance. 
Video installazione

In spazio colmo vivo, in tra le pieghe di mescolanza.
Troppo grande il tutto ora, allargo solo l'immagine, finta larghezza del piccolo che diventa grande.
Totalità. Fermarsi prima.
Avere più maestranza con un capello che con una falange.

Performance Sound and Movement di e con Electronicgirls

Picture
PLEIADI 2016
LINK VIDEO

Golden min., the fantastic and irrational number   2012
Orchestra Elettronica: Anna Magdalena, Bertrand Rossa, Chironomia, Johann Merrich, La Capra, [ Pax~ ]
Performers: Anna Romeo, Elena Annovi, Marianna Andrigo, Valentina Dal Mas, Sara Catellani
Scena: Ilaria Pasqualetto
Interazione digitale: Aldo Aliprandi
Foto: Lorenza Cini

Powered by Create your own unique website with customizable templates.